Scadenze fiscali

Le scadenze e i versamenti dei contribuenti

Versamento IVA

Per coloro che liquidano l’Iva mensilmente

Il 16 di ogni mese (i termini che scadono di sabato o in un giorno festivo, sono prorogati al 1° giorno lavorativo successivo)

Per coloro che liquidano l’Iva trimestralmente

Il 16/02 – 16/05/ – 22/08/ – 16/11





Per tutti i contribuenti

Il 27/12 Acconto Iva





Versamento contributi INPS fissi per Artigiani e Commercianti

Per i Titolari delle Ditte Individuali, Soci Snc e Soci Accomandatari Sas:

Il 16/02 – 16/05/ – 22/08/ – 16/11

Per i Contributi Inps dei Soci di Srl

Contattare lo Studio

Versamento imposte Ires, Irpef, Irap, sostitutive

(regime a forfait, cedolare secca), contributi inps a percentuale, gestione separata inps, imu

Entro il 30/06/2023 salvo proroghe
Entro il 31/07/2023 con una maggiorazione dello 0,40% salvo proroghe

Entro il 30/11/2023, non rateizzabile per tutti i contribuenti

Per le Persone Fisiche non titolari di Partita Iva, è possibile rateizzare l’importo dovuto, scegliendo fino ad un massimo di 6 rate, nel seguente modo

30/06  – 31/07 – 31/08 – 02/10 – 31/10 – 30/11 salvo proroghe

Per le Persone Fisiche titolari di Partita Iva, è possibile rateizzare l’importo dovuto, scegliendo fino ad un massimo di 6 rate, nel seguente modo:

30/06 – 17/07 – 22/08 – 18/09 – 16/10 – 16/11 salvo proroghe 

IMU

In unica soluzione entro il 16/06/2023, o in due rate entro il 16/06/2023 e il 18/12/2023

Presentazione telematica delle comunicazioni e dei modelli dichiarativi

Comunicazioni trimestrali Iva (Li.Pe):

1° trimestre 2023

31/05/2023

2° trimestre 2023

30/09/2023

3° trimestre 2023

30/11/2023

4° trimestre 2023

28/02/2024

Dichiarazione Iva

Tra il 01/02/2023 e il 30/04/2023

Certificazioni Uniche

16/03/2023 per i lavoratori dipendenti; 31/10/2023 per i lavoratori autonomi

Comunicazione Dati Fatture (Spesometro)

Dall’anno 2019 è stato abolito

Esterometro per redditi 2022

Dall’anno 2022 la periodicità è trimestrale ed entro la fine del mese successivo al trimestre di riferimento : 02/05/2023 – 31/07/2023 – 31/10/2023 – 31/01/2024

Elenchi Intrastat

Per i soggetti che  cedono beni e/o servizi per un importo superiore a euro 50.000 nel trimestre di riferimento e/o in uno dei 4 trimestri precedenti:  Obbligo di invio mensile entro il 25 del mese successivo a quello di riferimento;

Per i soggetti che  cedono beni e/o servizi per un importo inferiore a euro 50.000 nel trimestre di riferimento e/o in uno dei 4 trimestri precedenti:  Obbligo di invio trimestrale entro il 25 del mese successivo al trimestre di riferimento;

Il Modello Intrastat trimestrale è stato abolito per i soggetti che  acquistano beni e/o servizi. 

Per i soggetti obbligati a presentare gli elenchi relativi agli acquisti di beni e servizi con periodicità mensile, sono state innalzate le soglia dell’ammontare delle operazioni da 50.000 euro a euro 200.000 trimestrali per acquisti di beni ed euro 100.000 trimestrali per gli acquisti di servizi.

Modello 730

02/10/2023 tramite commercialisti

Modello 770

31/10/2023

Presentazione Dichiarazione Redditi Persone Fisiche (con o senza partita iva), Società di Persone, Società di Capitali

30/11/2023

Presentazione Dichiarazione Redditi Persone Fisiche (con o senza partita iva), Società di Persone, Società di Capitali TARDIVI

28/02/2024

Tassa di Concessione Governativa per le Società di Capitali

16/03/2023